![]() |
|
![]() |
ven 18 apr. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
49 elementi trovati, pagina 2 di 3 prima prec. 1 2 3 succ. ultima | |||
21 aprile 1988
- - di: Mellini Mauro
• RESPONSABILITA' CIVILE GIUDICI RESPONSABILITA' CIVILE GIUDICI 2/00270 - CAMERA - INTERPELLANZA PRESENTATA DA MELLINI (FED. IL 21.04.88 (SEDUTA N. 118) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : GIUSTIZIA DESTINATARIO: GIUSTIZIA SINTESI: Sull'opportunita' di abolire |
|||
10 aprile 1988
- - di: Pannella Marco
• Il caso della vergogna Il caso della vergogna di Marco Pannella SOMMARIO: Secondo il Pubblico Ministero del processo Tortora, Marco Pannella e lo stesso Enzo Tortora furono eletti dalla camorra: era una parte della strategia di un pugno di magistrati, cronisti |
|||
9 aprile 1988
- - di: Pannella Marco
• La lezione di Enzo La lezione di Enzo di Marco Pannella SOMMARIO: Enzo Tortora, Presidente del Partito radicale, ammalato gravissimamente, è in piena attività, in quelle che si annunciano come le sue ultime settimane di vita. Lotta per costruire, ad esempio, |
|||
31 dicembre 1987
- - di: Mellini Mauro
• Responsabilità civile: al lavoro per impedire la truffa Responsabilità civile: al lavoro per impedire la truffa di Mauro Mellini SOMMARIO: La legge sulla responsabilità civile dei magistrati approvata dalla Camera dei deputati contraddice la volontà popolare espressa con il voto referendario. |
|||
26 ottobre 1987
- - di: Sciascia Leonardo
• REFERENDUM RESPONSABILITA' CIVILE: INTERVISTA A SCIASCIA REFERENDUM RESPONSABILITA' CIVILE: INTERVISTA A SCIASCIA SOMMARIO: SCIASCIA PARLA DELLA RESPONSABILITA' CIVILE DEL GIUDICE IN UNA INTERVISTA A RADIO RADICALE, MOTIVANDO I PERCHE' DEL SUO SI. "E' UN REFERENDUM SU UN PROBLEMA CONCRETO. |
|||
26 ottobre 1987
- - di: Sciascia Leonardo
• Responsabilità civile del giudice Responsabilità civile del giudice SOMMARIO: INTERVISTA A SCIASCIA - SCIASCIA PARLA DELLA RESPONSABILITA' CIVILE DEL GIUDICE IN UNA INTERVISTA A 'RADIO RADICALE', MOTIVANDO I PERCHE' DEL SUO SI'. "E' UN REFERENDUM SU UN PROBLEMA CONCRETO. |
|||
30 settembre 1987
- - di: NR
• I referendum sulla giustizia I referendum sulla giustizia SOMMARIO: Domande e risposte sui contenuti dei referendum sulla giustizia. (Notizie Radicali n· 226 del 30 settembre 1987) Attenzione, torniamo al quesito: Un magistrato che viola la legge e commette una |
|||
30 settembre 1987
- - di: AA.VV.
• L'appello per il SI ai referendum sulla giustizia L'appello per il SI ai referendum sulla giustizia SOMMARIO: L'appello per il si ai referendum sulla giustizia e le dichiarazioni di alcuni magistrati a favore del referendum sulla responsabilità civile. (Notizie Radicali n· 226 del 30 |
|||
30 settembre 1987
- - di: Sciascia Leonardo, Giannini Massimo Severo, Matteucci Nicola, Colletti Lucio, Calderoni Renato, Monaco Roversi, Vattimo Gianni, Rossi Antonio, Veca Salvatore, Rea Domenico
• PER UNA GIUSTIZIA GIUSTA PER UNA GIUSTIZIA GIUSTA Appello di Leonardo Sciascia, Massimo Severo Giannini, Nicola Matteucci, Lucio Colletti, Renato Calderoni, Roversi Monaco, Gianni Vattimo, Antonio Rossi, Salvatore Veca, Domenico Rea SOMMARIO: Appello, firmato da |
|||
31 agosto 1987
- - di: NR
• I referendum sulla giustizia. I referendum sulla giustizia. SOMMARIO: Il testo dei due referendum sulla giustizia (responsabilità civile del magistrato e Inquirente), i buoni motivi che ci sono per votare sì. (Notizie Radicali n· 200 del 31 agosto 1987) |
|||
31 agosto 1987
- - di: NR
• L'appello per una giustizia giusta L'appello per una giustizia giusta SOMMARIO: Un appello a votare sì nei referendum sull'inquirente e sulla responsabilità civile del magistrato firmato da varie personalità del mondo della cultura. (Notizie Radicali n.300 del 31 |
|||
31 agosto 1987
- - di: Turco Maurizio
• Storie di ordinaria ingiustizia Storie di ordinaria ingiustizia SOMMARIO: Vengono qui riportati, a sostegno della tesi di una piena responsabilità civile del magistrato nell'esercizio delle sue funzioni, una serie di errori giudiziari, anche tragici (in alcuni casi i |
|||
31 agosto 1987
- - di: Viviani Agostino
• Giudici: Indipendenti, autonomi? No, irresponsabili! Giudici: Indipendenti, autonomi? No, irresponsabili! di Agostino Viviani SOMMARIO: Malgrado la Corte Costituzionale stessa abbia chiarito che il magistrato non può considerarsi "legibus soluto" e, quindi, che anche per esso debbano |
|||
31 agosto 1987
- - di: Tortora Enzo
• Una giustizia all'inglese anche in Italia Una giustizia all'inglese anche in Italia di Enzo Tortora SOMMARIO: Interrogati sul giudice che preferirebbero avere se fossero chiamati a giudizio, i magistrati italiani rispondono, all'unisono, "un giudice inglese". (Notizie Radicali n.200 |
|||
5 luglio 1987
- - di: Consiglio federale Pr
• MOZIONE DEL CONSIGLIO FEDERALE MOZIONE DEL CONSIGLIO FEDERALE SOMMARIO: Conferma degli obiettivi per una rifondazione in senso trasnazionale e transpartitico del Pr ed impegno nei referendum che riguardano i temi della giustizia e per l'assegnazione di poteri |
|||
28 aprile 1987
- - di: Pannella Marco, Negri Giovanni, Rutelli Francesco
• I radicali contro la crisi di governo I radicali contro la crisi di governo Dichiarazioni di Marco Pannella, Giovanni Negri e Francesco Rutelli SOMMARIO: Raccolta di dichiarazioni di Pannella, Negri e Rutelli durante i giorni della crisi di governo (dal 25 febbraio al 28 |
|||
26 aprile 1987
- - di: Partito radicale
• Mozione generale del XXXIII Congresso (straordinario) del PR Mozione generale del XXXIII Congresso (straordinario) del PR Roma, 25 e 26 aprile 1987 SOMMARIO: Il XXXIII congresso straordinario viene convocato per tentare di impedire lo scioglimento anticipato delle Camera e il conseguente rinvio dei |
|||
9 febbraio 1987
- - di: Rutelli Francesco
• RESPONSABILITA' DEI MAGISTRATI RESPONSABILITA' DEI MAGISTRATI 2/01072 - CAMERA - INTERPELLANZA PRESENTATA DA RUTELLI (PR) IL 09.02.87 (SEDUTA N. 602) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : GIUSTIZIA DESTINATARI: PRESIDENZA CONSIGLIO, GIUSTIZIA SINTESI: |
|||
6 agosto 1986
- - di: Pannella Marco
• Gli 8 referendum Gli 8 referendum di Marco Pannella SOMMARIO: Raccogliendo la proposta di Giovanni Spadolini che domandava perché non si dovrebbe ben legiferare, rendendo così superfluo l'uso dell'istituto referendario, Marco Pannella esamina alcune |
|||
9 luglio 1986
- - di: Camera dei deputati
• RESPONSABILITA' CIVILE: Referendum per l'abrogazione degli artt. 55, 5 RESPONSABILITA' CIVILE: Referendum per l'abrogazione degli artt. 55, 56 e 74 del codice di procedura civile - Responsabilità civile del magistrato SOMMARIO: Scheda sul referendum abrogativo delle norme che limitano i casi di |
durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |