![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 127 elementi trovati, pagina 3 di 7 prima prec. 1 2 3 4 5 6 7 succ. ultima | |||
| 
					18 novembre 1992
					 -  - di: Parlamento Europeo
					 • Pacchetto Delors II Pacchetto Delors II RISOLUZIONE B3-1631/92 Risoluzione sul pacchetto Delors II Il Parlamento europeo, - vista la propria risoluzione del 9 aprile 1992 sugli orientamenti in materia di elaborazione del bilancio per il 1993 , - vista  | 
			|||
| 
					18 novembre 1992
					 -  - di: Parlamento Europeo
					 • Sussidiarietà Sussidiarietà RISOLUZIONE B3-1514 e 1520/92 Risoluzione sull'attuazione del principio di sussidiarietà Il Parlamento europeo, - viste le proprie risoluzioni dell'11 luglio 1990 e del 21 novembre 1990 sul principio della sussidiarietà,  | 
			|||
| 
					18 novembre 1992
					 -  - di: Parlamento Europeo
					 • Ratifica del trattato di Maastricht da parte della Danimarca Ratifica del trattato di Maastricht da parte della Danimarca RISOLUZIONE B3-1508, 1509 e 1511 Risoluzione sulla ratifica del Trattato di Maastricht da parte della Danimarca Il Parlamento europeo, - vista la propria risoluzione del  | 
			|||
| 
					30 ottobre 1992
					 -  - di: Parlamento Europeo
					 • SME e UEM SME e UEM RISOLUZIONE B3-1491/92 Risoluzione sullo sviluppo e sulle prospettive dello SME e dell'UEM Il Parlamento europeo, -visto il Trattato sull'Unione europea sottoscritto a Maastricht il 7 febbraio 1992, -vista la propria  | 
			|||
| 
					14 ottobre 1992
					 -  - di: Parlamento Europeo
					 • Stato dell'Unione europea e ratifica del Trattato di Maastricht Stato dell'Unione europea e ratifica del Trattato di Maastricht RISOLUZIONE (B3-1320, 1323, 1325 e 1326/92) Risoluzione sullo stato dell'Unione europea e la ratifica del Trattato di Maastricht Il Parlamento europeo,  | 
			|||
| 
					6 settembre 1992
					 -  - di: Pannella Marco
					 • PANNELLA: RATIFICARE ENTRO IL 20 SETTEMBRE I TRATTATI DI MAASTRICHT E' PANNELLA: RATIFICARE ENTRO IL 20 SETTEMBRE I TRATTATI DI MAASTRICHT E' IPOTESI DI GRANDE STOLTEZZA POLITICA, INTOLLERABILE QUANTO INCOMPRENSIBILE CHE VENGA PROPOSTO. Roma, 6 settembre 1992 SOMMARIO: Il solo motivo che potrebbe  | 
			|||
| 
					6 settembre 1992
					 -  - di: Pannella Marco
					 • PANNELLA: RATIFICARE ENTRO IL 20 SETTEMBRE I TRATTATI DI MAASTRICHT E' PANNELLA: RATIFICARE ENTRO IL 20 SETTEMBRE I TRATTATI DI MAASTRICHT E' IPOTESI DI GRANDE STOLTEZZA POLITICA, INTOLLERABILE QUANTO INCOMPRENSIBILE CHE VENGA PROPOSTO. Roma, 6 settembre 1992 SOMMARIO: Il solo motivo che potrebbe  | 
			|||
| 
					18 agosto 1992
					 -  - di: Pannella Marco
					 • NO A "QUESTA" EUROPA NO A "QUESTA" EUROPA Pannella: provocatorio intervento contro Maastricht Sta morendo l'idea stessa di un'unione federalista E nei Balcani abbiamo meritato soltanto disprezzo di Marco Pannella SOMMARIO: La Unione Europea è sempre  | 
			|||
| 
					18 agosto 1992
					 -  - di: Pannella Marco
					 • NO A "QUESTA" EUROPA NO A "QUESTA" EUROPA Pannella: provocatorio intervento contro Maastricht Sta morendo l'idea stessa di un'unione federalista E nei Balcani abbiamo meritato soltanto disprezzo di Marco Pannella SOMMARIO: La Unione Europea è sempre  | 
			|||
| 
					18 agosto 1992
					 -  - di: Pannella Marco
					 • NO A "QUESTA" EUROPA NO A "QUESTA" EUROPA Pannella: provocatorio intervento contro Maastricht Sta morendo l'idea stessa di un'unione federalista E nei Balcani abbiamo meritato soltanto disprezzo di Marco Pannella SOMMARIO: La Unione Europea è sempre  | 
			|||
| 
					10 giugno 1992
					 -  - di: Parlamento Europeo
					 • Dall'Atto unico al dopo Maastricht Dall'Atto unico al dopo Maastricht RISOLUZIONE A3-0209/92 Risoluzione sulla Comunicazione della Commissione "Dall'Atto Unico al dopo Maastricht - I mezzi per realizzare le nostre ambizioni" Il Parlamento europeo, -viste le decisioni  | 
			|||
| 
					10 giugno 1992
					 -  - di: Parlamento Europeo
					 • Referendum in Danimarca Referendum in Danimarca RISOLUZIONE B3-0851/92 Risoluzione sulle conseguenze del referendum in Danimarca sul trattato del 7 febbraio 1992 Il Parlamento europeo, -visti i risultati del referendum organizzato il 2 giugno 1992 in Danimarca,  | 
			|||
| 
					1 marzo 1992
					 -  - di: Gruppo parlamentare dei Verdi, Parlamento europeo
					 • Posizione dei Verdi sull'Europa Posizione dei Verdi sull'Europa SOMMARIO: Con questo testo il gruppo verde al Parlamento europeo prende posizione sul progetto di Trattato di Unione europea, ovvero il Trattato poi conosciuto come trattato di Maastricht. (Strasburgo, Marzo  | 
			|||
| 
					7 febbraio 1992
					 -  - di: European Union, Belgium, Luxemburg, Netherlands, Denmark, Germany, United Kingdom, Eire, France, Italy, Grece, Spain, Portugal
					 • Maastricht Treaty: introduction Maastricht Treaty: introduction CONFERENCE OF THE REPRESENTATIVES OF THE GOVERNMENTS OF MEMBER STATES - POLITICAL UNION CONFERENCE OF THE REPRESENTATIVES OF THE GOVERNMENTS OF MEMBER STATES - ECONOMIC AND MONETARY UNION TREATY ON  | 
			|||
| 
					7 febbraio 1992
					 -  - di: European Union, Belgium, Luxemburg, Netherlands, Denmark, Germany, United Kingdom, Eire, France, Italy, Grece, Spain, Portugal
					 • Maastricht Treaty: Title 1 Maastricht Treaty: Title 1 TITLE 1 COMMON PROVISIONS ARTICLE A By this Treaty, the High Contracting Parties establish among themselves a European Union, hereinafter called "the Union". This Treaty marks a new stage in the process  | 
			|||
| 
					7 febbraio 1992
					 -  - di: European Union, Belgium, Luxemburg, Netherlands, Denmark, Germany, United Kingdom, Eire, France, Italy, Grece, Spain, Portugal
					 • Maastricht Treaty: Title II [from 1) to 25)] Maastricht Treaty: Title II [from 1) to 25)] TITLE II PROVISIONS AMENDING THE TREATY ESTABLISHING THE EUROPEAN ECONOMIC COMMUNITY WITH A VIEW TO ESTABLISHING THE EUROPEAN COMMUNITY ARTICLE G The Treaty establishing the European  | 
			|||
| 
					7 febbraio 1992
					 -  - di: European Union, Belgium, Luxemburg, Netherlands, Denmark, Germany, United Kingdom, Eire, France, Italy, Grece, Spain, Portugal
					 • Maastricht Treaty: Title II [from 26) to 50)] Maastricht Treaty: Title II [from 26) to 50)] 26) In Title II of Part Three, the title of Chapter 4 shall be replaced by the following: "TITLE VII Common Commercial Policy" 27) Article 111 shall be repealed. 28) Article shall be  | 
			|||
| 
					7 febbraio 1992
					 -  - di: European Union, Belgium, Luxemburg, Netherlands, Denmark, Germany, United Kingdom, Eire, France, Italy, Grece, Spain, Portugal
					 • Maastricht Treaty: Title II [from 51) to 86)] Maastricht Treaty: Title II [from 51) to 86)] 51) Article 171 shall be replaced by the following: "ARTICLE 171 1. If the Court of Justice finds that a Member State has failed to fulfil an obligation under this Treaty, the State shall be  | 
			|||
| 
					7 febbraio 1992
					 -  - di: European Union, Belgium, Luxemburg, Netherlands, Denmark, Germany, United Kingdom, Eire, France, Italy, Grece, Spain, Portugal
					 • Maastricht Treaty: Title III Maastricht Treaty: Title III TITLE III PROVISIONS AMENDING THE TREATY ESTABLISHING THE EUROPEAN COAL AND STEEL COMMUNITY ARTICLE H The Treaty establishing the European Coal and Steel Community shall be amended in accordance with  | 
			|||
| 
					7 febbraio 1992
					 -  - di: European Union, Belgium, Luxemburg, Netherlands, Denmark, Germany, United Kingdom, Eire, France, Italy, Grece, Spain, Portugal
					 • Maastricht Treaty: Title IV Maastricht Treaty: Title IV TITLE IV PROVISIONS AMENDING THE TREATY ESTABLISHING THE EUROPEAN ATOMIC ENERGY COMMUNITY ARTICLE 1 The Treaty establishing European Atomic Energy Community shall be amended in accordance with the provisions  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |