![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 154086 elementi trovati, pagina 7353 di 7705 prima prec. 7348 7349 7350 7351 7352 7353 7354 7355 7356 7357 7358 succ. ultima | |||
| 
					2 febbraio 1982
					 -  - di: Tessari Alessandro
					 • STATO FINANZIARIO DELL'ENEL STATO FINANZIARIO DELL'ENEL 2/01514 - CAMERA - INTERPELLANZA PRESENTATA DA TESSARI-ALESSANDRO (PR) IL 02.02.82 (SEDUTA N. 451) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : INDUSTRIA DESTINATARIO: INDUSTRIA SINTESI: SULLO STATO FINANZIARIO  | 
			|||
| 
					2 febbraio 1982
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • LA NATO ED IL GOLPE IN TURCHIA LA NATO ED IL GOLPE IN TURCHIA 2/01515 - CAMERA - INTERPELLANZA PRESENTATA DA CICCIOMESSERE (PR) IL 02.02.82 (SEDUTA N. 451) *** ITER CONCLUSO IL 10.02.82 *** DESTINATARI: PRESIDENZA CONSIGLIO, ESTERI, DIFESA SINTESI: SULLE  | 
			|||
| 
					2 febbraio 1982
					 -  - di: Tessari Alessandro
					 • CENTRALE NUCLEARE DI MONTALTO CENTRALE NUCLEARE DI MONTALTO 3/05538 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA TESSARI-ALESSANDRO (PR) IL 02.02.82 (SEDUTA N. 451) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : INDUSTRIA DESTINATARIO: INDUSTRIA SINTESI:  | 
			|||
| 
					2 febbraio 1982
					 -  - di: Tessari Alessandro
					 • SISTEMA ENERGETICO PIEMONTESE SISTEMA ENERGETICO PIEMONTESE 3/05540 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA TESSARI-ALESSANDRO (PR) IL 02.02.82 (SEDUTA N. 451) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : INDUSTRIA DESTINATARIO: INDUSTRIA SINTESI:  | 
			|||
| 
					2 febbraio 1982
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Lettre aux membres des "Comités de soutien à l'action de Marco Pannell Lettre aux membres des "Comités de soutien à l'action de Marco Pannella et au Manifeste des Prix Nobel" par Marco Pannella SOMMAIRE: Lettre aux membres des "Comités de soutien à l'action de Marco Pannella et au Manifeste des Prix  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1982
					 -  - di: De Cataldo Franco
					 • CLASSI DEL LICEO 'TASSO' CLASSI DEL LICEO 'TASSO' 4/12393 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA DE-CATALDO (PR) IL 01.02.82 (SEDUTA N. 450) *** ITER CONCLUSO IL 14.06.82 *** DESTINATARIO: ISTRUZIONE SINTESI: SULLA VERIDICITA' DELLE PROCEDURE  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1982
					 -  - di: De Cataldo Franco
					 • ANTICA COSTRUZIONE ROMANA ANTICA COSTRUZIONE ROMANA 4/12394 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA DA DE-CATALDO (PR) IL 01.02.82 (SEDUTA N. 450) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : LAVORI PUBBLICI DESTINATARI: PRESIDENZA CONSIGLIO,  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1982
					 -  - di: Tessari Alessandro
					 • TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE 2/01512 - CAMERA - INTERPELLANZA PRESENTATA DA TESSARI-ALESSANDRO (PR) IL 01.02.82 (SEDUTA N. 450) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : SANITA' DESTINATARIO: SANITA' SINTESI: SUI PROVVEDIMENTI CHE SI INTENDONO  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1982
					 -  - di: Rippa Giuseppe
					 • NAPOLI: IL PIANO EDILIZIO NAPOLI: IL PIANO EDILIZIO 3/05534 - CAMERA - INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE PRESENTATA DA RIPPA (PR) IL 01.02.82 (SEDUTA N. 450) *** ITER IN CORSO *** MINISTRO DELEGATO : INTERNO DESTINATARIO: PRESIDENZA CONSIGLIO SINTESI: SULLA  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1982
					 -  - di: Cicciomessere Roberto
					 • (1) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? (1) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? di Seymour Melman Introduzione: Una storia di pentole di Roberto Cicciomessere INDICE: Introduzione: Una storia di pentole (2820) - Gli ostacoli alla conversione dell'industria militare  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1982
					 -  - di: Melman Seymour
					 • (2) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? (2) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? di Seymour Melman (a) Gli ostacoli alla conversione dell'industria militare in industria civile nei paesi ad economia di mercato, ad economia centralizzata ed in via di sviluppo (Seymour  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1982
					 -  - di: Melman Seymour
					 • (3) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? (3) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? di Seymour Melman (b) Gli ostacoli alla conversione dell'industria militare in industria civile nei paesi ad economia di mercato, ad economia centralizzata ed in via di sviluppo 3.7.  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1982
					 -  - di: Melman Seymour
					 • (4) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? (4) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? di Seymour Melman Inflazione e disoccupazione, prodotti dell'economia di guerra (Seymour Melman, New York, 1917, professore di ingegneria industriale presso la Columbia University di New  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1982
					 -  - di: Melman Seymour
					 • (5) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? (5) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? di Seymour Melman Bibliografia (Seymour Melman, New York, 1917, professore di ingegneria industriale presso la Columbia University di New York fin dal 1948. Nell'ultimo decennio si è  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1982
					 -  - di: Melman Seymour
					 • (6) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? (6) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? di Seymour Melman (a) Programma per la conversione delle strutture industriali militari e delle basi militari (Seymour Melman, New York, 1917, professore di ingegneria industriale presso  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1982
					 -  - di: Melman Seymour
					 • (7) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? (7) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? di Seymour Melman (b) Programma per la conversione delle strutture industriali militari e delle basi militari Pubblica responsabilità: pro e contro Tesi contrarie alla programmazione E'  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1982
					 -  - di: Melman Seymour
					 • (8) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? (8) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? di Seymour Melman (c) Programma per la conversione delle strutture industriali militari e delle basi militari Conversione delle basi militari Il numero totale di civili e di personale  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1982
					 -  - di: Melman Seymour
					 • (9) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? (9) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? di Seymour Melman Altre indicazioni bibliografiche (Seymour Melman, New York, 1917, professore di ingegneria industriale presso la Columbia University di New York fin dal 1948. Nell'ultimo  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1982
					 -  - di: Melman Seymour
					 • (10) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? (10) Fabbriche di morte: è possibile convertirle? di Seymour Melman Appendice (Seymour Melman, New York, 1917, professore di ingegneria industriale presso la Columbia University di New York fin dal 1948. Nell'ultimo decennio si è  | 
			|||
| 
					30 gennaio 1982
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Lettre à tous les ambassadeurs à Bruxelles Lettre à tous les ambassadeurs à Bruxelles de Marco Pannella SOMMAIRE: Lettre à tous les ambassadeurs à Bruxelles des pays d'Afrique, des Caraïbes et du Pacifique (ACP), membres du Comité Paritaire ACP-CEE, dont faisait partie Pannella,  | 
			|||
| durata ricerca: 00:03 | nuova ricerca |