![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 159 elementi trovati, pagina 3 di 8 prima prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 succ. ultima | |||
| 
					17 ottobre 1989
					 -  - di: Rosko Zeliko
					 • Consiglio federale Pr: non soltanto aspetti positivi. Consiglio federale Pr: non soltanto aspetti positivi. Zeliko Rosko SOMMARIO: Zeliko Rosko, un giornalista di Zagabria che, invitato al Consiglio federale di settembre a Roma, ha deciso di iscriversi al Partito radicale, descrive qui le sue  | 
			|||
| 
					17 ottobre 1989
					 -  - di: Stango Antonio
					 • Il partito è un cavallo che si è scoperto rinchiuso. Il partito è un cavallo che si è scoperto rinchiuso. Antonio Stango SOMMARIO: Il recinto della propria crisi economica, in cui da anni è rinchiuso il partito radicale, è un sintomo di altre difficoltà. Il Consiglio federale di Roma poteva  | 
			|||
| 
					17 ottobre 1989
					 -  - di: Timoveev Lev Michajlovic, Radio Radicale
					 • Intervista a Lev Timoveev. Transnazionale: un tentativo che può riusci Intervista a Lev Timoveev. Transnazionale: un tentativo che può riuscire. Lev Timoveev, cittadino sovietico, ha partecipato all'inizio di settembre ai lavori del Consiglio federale del Partito radicale. Timoveev è uno scrittore ed  | 
			|||
| 
					5 settembre 1989
					 -  - di: Pannella Marco
					 • La mozione approvata dal Consiglio federale del Partito Radicale di Ro La mozione approvata dal Consiglio federale del Partito Radicale di Roma del 1-5 settembre 1989 Presentata da Marco Pannella e da altri 40 firmatari SOMMARIO: La mozione approvata il 5 settembre 1989 dal Consiglio federale del Partito  | 
			|||
| 
					5 settembre 1989
					 -  - di: Cournot claude, Guissou Basile
					 • Mozione approvata dal Consiglio federale di Roma (1-5 settembre 1989) Mozione approvata dal Consiglio federale di Roma (1-5 settembre 1989) sui diritti dell'uomo Presentata da Claude Cournot e Basile Guissou SOMMARIO: Mozione approvata all'unanimità (due astensioni) dal Consiglio federale del PR di Roma (1-5  | 
			|||
| 
					5 settembre 1989
					 -  - di: Berindei Mihnea, Combes Ariadna, Stango Antonio
					 • Romania: Mozione sui diritti umani approvata dal Consiglio federale de Romania: Mozione sui diritti umani approvata dal Consiglio federale del PR di Roma (1-5 settembre 1989) (Scritta da Mihnea Berindei e Ariadna Combes e presentata da Antonio Stango) SOMMARIO: Mozione sulla difesa dei diritti umani in  | 
			|||
| 
					5 settembre 1989
					 -  - di: Modugno Domenico
					 • Mozione sull'abbattimento del muro di Berlino approvata dal Consiglio Mozione sull'abbattimento del muro di Berlino approvata dal Consiglio federale del Partito Radicale di Roma (1-5 settembre 1989). Presentata da Domenico Modugno SOMMARIO: Mozione sull'abbattimento del muro di Berlino approvata dal  | 
			|||
| 
					5 settembre 1989
					 -  - di: Bertè Lucio, Donvito Vincenzo
					 • Mozione sulla carcerazione a Leningrado di Ekaterina Podolzeva accolta Mozione sulla carcerazione a Leningrado di Ekaterina Podolzeva accolta come raccomandazione dal Consiglio federale del Pr di Roma (1-5 settembre 1988) Il Consiglio federale del Partito radicale invita il Primo segretario a intraprendere  | 
			|||
| 
					5 settembre 1989
					 -  - di: Roche Jean-Pierre
					 • ARTE POLITICA ARTE POLITICA Jean-Pierre Roche SOMMARIO: Documento di Jean Pierre Roche presentato al Consiglio Federale di Roma del 1·- 5 settembre 1989. 1) Il problema della crisi finanziaria è un falso problema. 2) Transpartitismo radicale o  | 
			|||
| 
					5 settembre 1989
					 -  - di: Roche Jean-Pierre
					 • LA ROSA NEL PUGNO E L'ARCOBALENO LA ROSA NEL PUGNO E L'ARCOBALENO di Jean-Pierre Roche SOMMARIO: Mozioni proposte al Consiglio Federale di Roma (1-5 settembre 1989) da Jean-Pierre Roche (non approvate ad esclusione della n.5). La sociologia politica dimostra che le  | 
			|||
| 
					5 settembre 1989
					 -  - di: Roche Jean-Pierre
					 • Mozione sulla Romania approvata dal Consiglio federale di Roma (1-5 se Mozione sulla Romania approvata dal Consiglio federale di Roma (1-5 settembre 1988) Il Consiglio federale di roma del Partito radicale trasnaznionale impegna l'insieme del partito ad associarsi alla campagna di gemellaggi delle città e  | 
			|||
| 
					1 settembre 1989
					 -  - di: Dentamaro Gaetano
					 • La "relazione di minoranza" di Gaetano Dentamaro al Consiglio federale La "relazione di minoranza" di Gaetano Dentamaro al Consiglio federale del Pr di Roma (1-5 settembre 1989) SOMMARIO: Nella "relazione di minoranza" di Gaetano Dentamaro al Consiglio federale del Partito radicale di Roma l'analisi della  | 
			|||
| 
					29 agosto 1989
					 -  - di: Stanzani Sergio, Vigevano Paolo
					 • NOTE AGGIUNTIVE ALLE RELAZIONI PREDISPOSTE DAL PRIMO SEGRETARIO E DAL NOTE AGGIUNTIVE ALLE RELAZIONI PREDISPOSTE DAL PRIMO SEGRETARIO E DAL TESORIERE PER LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO FEDERALE CHE DOVEVA TENERSI A STRASBURGO ALLA FINE DEL MESE DI LUGLIO '89 SOMMARIO: Nella nota aggiuntiva alle relazioni  | 
			|||
| 
					29 agosto 1989
					 -  - di: Stanzani Sergio, Vigevano Paolo
					 • ALLEGATO ALLE NOTE AGGIUNTIVE ALLE RELAZIONI DEL SEGRETARIO E DEL TESO ALLEGATO ALLE NOTE AGGIUNTIVE ALLE RELAZIONI DEL SEGRETARIO E DEL TESORIERE. SOMMARIO: Nell'allegato alle note aggiuntive alle relazioni del Segretario Sergio Stanzani e del Tesoriere Paolo Vigevano per il Consiglio federale del 1-5  | 
			|||
| 
					29 agosto 1989
					 -  - di: Pannella Marco
					 • MOSCA - PANNELLA (GIUNTO AL DECIMO GIORNO DI SCIOPERO DELLA FAME): "DO MOSCA - PANNELLA (GIUNTO AL DECIMO GIORNO DI SCIOPERO DELLA FAME): "DOVREMO PER LA SECONDA VOLTA RINVIARE L'INIZIO DEL NOSTRO CF? SEMBRA DI ESSERE DINANZI AD UNA POCO DECOROSA VICENDA DI SOTTOPREFETTURA DI PROVINCIA IN EPOCA TARDO-ZARISTA.  | 
			|||
| 
					14 agosto 1989
					 -  - di: NR
					 • I membri del Consiglio federale del Partito Radicale I membri del Consiglio federale del Partito Radicale SOMMARIO: Le schede biografiche dei membri del Consiglio federale del Partito radicale. (Notizie Radicali n.175 del 14 agosto 1989) Adelaide AGLIETTA, Italia: membro di diritto.  | 
			|||
| 
					14 agosto 1989
					 -  - di: NR
					 • Molte iniziative, poche risorse Molte iniziative, poche risorse SOMMARIO: La cronistoria delle tante iniziativa del Partito radicale nel mese di Agosto del 1989, scandite dal modesto numero di iscrizioni e di contributi al Pr. (Notizie Radicali n.175 del 14 agosto 1989)  | 
			|||
| 
					12 agosto 1989
					 -  - di: cicciomessere roberto
					 • La regola del partito di "seconda istanza" La regola del partito di "seconda istanza" di Roberto Cicciomessere SOMMARIO: La crisi del partito radicale può essere risolta, come agli inizio della sua storia, predisponendo un nuovo progetto di statuto che rappresenti il nuovo modello  | 
			|||
| 
					12 agosto 1989
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • Scelto il transpartito, cosa rimane del partito ? Scelto il transpartito, cosa rimane del partito ? di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: La scelta transpartitica compiuta dal PR ha obiettivamente trasferito persone, energie e risorse in altri soggetti politici. Quali compiti e quali  | 
			|||
| 
					12 agosto 1989
					 -  - di: Negri Giovanni
					 • Ma c'è un conto alla rovescia già iniziato Ma c'è un conto alla rovescia già iniziato di Giovanni Negri SOMMARIO: Non è in crisi la fecondità politica radicale, è in crisi invece la sua organizzazione e il progetto di partito nuovo. E' perciò tempo di scelte che non possono essere  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |