![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 312 elementi trovati, pagina 7 di 16 prima prec. 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 succ. ultima | |||
| 
					4 febbraio 1993
					 -  - di: Quinto Danilo, Dupuis Olivier, Dell'Alba Gianfranco, Strik Lievers Lorenzo
					 • NOTE E DOCUMENTI PER LA SECONDA SESSIONE DEL XXXVI CONGRESSO DEL PARTI NOTE E DOCUMENTI PER LA SECONDA SESSIONE DEL XXXVI CONGRESSO DEL PARTITO RADICALE ROMA - HOTEL ERGIFE - 4/8 FEBBRAIO 1993 SOMMARIO: Sono qui raccolte note e documenti predisposti per i partecipanti alla seconda sessione del XXXVI  | 
			|||
| 
					4 febbraio 1993
					 -  - di: Dentamaro Antonella, Pietrosanti Paolo
					 • Note biografiche dei Deputati, membri di Governo e personalità, iscrit Note biografiche dei Deputati, membri di Governo e personalità, iscritti al Partito Radicale Transnazionale. A cura di Antonella Dentamaro e Paolo Pietrosanti Sono membri di diritto del Consiglio Federale del Partito Radicale: 14  | 
			|||
| 
					4 febbraio 1993
					 -  - di: Negri Guglielmo
					 • Da Marco giamburrasca a Marco il saggio Da Marco giamburrasca a Marco il saggio di Guglielmo Negri SOMMARIO: Scrivendo di Marco Pannella, in occasione del congresso radicale (4/8 febbraio 1993), l'autore afferma che »Il Paese avrebbe evitato tantissimi guai, se lo avesse  | 
			|||
| 
					4 febbraio 1993
					 -  - di: Berti Marco, Pannella Marco
					 • LA NUOVA SCOMMESSA DI PANNELLA LA NUOVA SCOMMESSA DI PANNELLA Si apre a Roma il 36· congresso del partito radicale transnazionale, che rischia di chiudere per mancanza di fondi. di Marco Berti SOMMARIO. Intervistato, all'apertura del 36· Congresso radicale (Roma,  | 
			|||
| 
					4 febbraio 1993
					 -  - di: Stanzani Sergio
					 • Relazione del Primo segretario del Pr Sergio Stanzani alla seconda ses Relazione del Primo segretario del Pr Sergio Stanzani alla seconda sessione del XXXVI Congresso di Roma (4/8 febbraio 1993) SOMMARIO: La relazione nella quale il segretario del partito, Sergio Stanzani, delinea il volto e le  | 
			|||
| 
					23 gennaio 1993
					 -  - di: Loquenzi Giancarlo, Pannella Marco
					 • Amato, il penultimo del regime Amato, il penultimo del regime Forum all'Indipendente con il leader radicale che preannuncia la fine di questo sistema a cura di Giancarlo Loquenzi SOMMARIO: Marco Pannella punta sulla Lega per la riforma elettorale: »Bossi è il più  | 
			|||
| 
					23 gennaio 1993
					 -  - di: Loquenzi Giancarlo, Pannella Marco
					 • Amato, il penultimo del regime Amato, il penultimo del regime Forum all'Indipendente con il leader radicale che preannuncia la fine di questo sistema a cura di Giancarlo Loquenzi SOMMARIO: Marco Pannella punta sulla Lega per la riforma elettorale: »Bossi è il più  | 
			|||
| 
					20 gennaio 1993
					 -  - di: Sofri Adriano, Pannella Marco
					 • I radicali hanno un passato. Hanno un futuro? I radicali hanno un passato. Hanno un futuro? Un'intervista di Adriano Sofri a Marco Pannella SOMMARIO: Il congresso del partito radicale si svolge nei giorni di Sarajevo e della Somalia, della fine del regime politico italiano del  | 
			|||
| 
					20 gennaio 1993
					 -  - di: Kresevljakovic Muhamed
					 • "Le cose di cui vorrei parlarvi" "Le cose di cui vorrei parlarvi" SOMMARIO: Il racconto e l'appello di uno degli assediati di Sarajevo, Muhamed Kresevljakovic, Sindaco della città, iscritto al PR. (IL PARTITO NUOVO, numero 1 del 20 gennaio 1993) Siamo sottoposti  | 
			|||
| 
					20 gennaio 1993
					 -  - di: Partito radicale
					 • Per la pace nei Balcani Per la pace nei Balcani SOMMARIO: La mozione sulla situazione nell'ex Jugoslavia approvata dal Consiglio federale del Partito radicale nel settembre '91. (IL PARTITO NUOVO, numero 1 del 20 gennaio 1993) Il Consiglio federale del Partito  | 
			|||
| 
					11 gennaio 1993
					 -  - di: Bufalini Jolanda, Pannella Marco
					 • "Italia connivente con i crimini dei nazisti serbi" "Italia connivente con i crimini dei nazisti serbi" Intervista a Marco Pannella di Jolanda Bufalini SOMMARIO: Per Marco Pannella l'Europa sta facendo verso la Bosnia la politica "di Monaco verso Hitler" e in Italia mai la politica estera si  | 
			|||
| 
					11 gennaio 1993
					 -  - di: Bufalini Jolanda, Pannella Marco
					 • "Italia connivente con i crimini dei nazisti serbi" "Italia connivente con i crimini dei nazisti serbi" Intervista a Marco Pannella di Jolanda Bufalini SOMMARIO: Per Marco Pannella l'Europa sta facendo verso la Bosnia la politica "di Monaco verso Hitler" e in Italia mai la politica estera si  | 
			|||
| 
					10 gennaio 1993
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Guerra in Bosnia e sfascio italiano Guerra in Bosnia e sfascio italiano di Marco Pannella SOMMARIO. La dura critica della politica estera italiana corresponsabile del fallimento del progetto di unione politica europea: »le illusioni economistiche e antipolitiche  | 
			|||
| 
					10 gennaio 1993
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Guerra in Bosnia e sfascio italiano Guerra in Bosnia e sfascio italiano di Marco Pannella SOMMARIO. La dura critica della politica estera italiana corresponsabile del fallimento del progetto di unione politica europea: »le illusioni economistiche e antipolitiche  | 
			|||
| 
					31 dicembre 1992
					 -  - di: Pannella Marco
					 • OSIJEK: COMUNICATO STAMPA OSIJEK: COMUNICATO STAMPA SOMMARIO: Comunicato stampa, che riferisce dell'iniziativa che ha portato un gruppo di militanti radicali, tra i quali Marco Pannella, nelle trincee croate di Osijek nella notte di Capodanno. Si ribadisce la  | 
			|||
| 
					22 dicembre 1992
					 -  - di: Stanzani Sergio, Bonino Emma, Pannella Marco, Vigevano Paolo, Zevi Bruno
					 • Lettera agli iscritti Lettera agli iscritti di Sergio Stanzani, Emma Bonino, Marco Pannella, Paolo Vigevano, Bruno Zevi SOMMARIO: Il testo della lettera nel quale si dà conto della situazione politica e finanziaria del Partito radicale e in particolare della  | 
			|||
| 
					17 dicembre 1992
					 -  - di: Pannella Marco, Bonino Emma, Ciabarri Vincenzo, Crippa Federico, Foschi Franco, Buttitta Antonino
					 • APPROVATO DALLA COMMISSIONE ESTERI IL RICONOSCIMENTO DELLA MACEDONIA - APPROVATO DALLA COMMISSIONE ESTERI IL RICONOSCIMENTO DELLA MACEDONIA - IL TESTO DELLE RISOLUZIONI SOMMARIO: Il testo delle due risoluzioni (presentate da deputati della lista Pannella, della Dc, del Pds e del Psi e verdi) che impegnano il  | 
			|||
| 
					17 dicembre 1992
					 -  - di: Pannella Marco, Bonino Emma, Ciabarri Vincenzo, Crippa Federico, Foschi Franco, Buttitta Antonino
					 • APPROVATO DALLA COMMISSIONE ESTERI IL RICONOSCIMENTO DELLA MACEDONIA - APPROVATO DALLA COMMISSIONE ESTERI IL RICONOSCIMENTO DELLA MACEDONIA - IL TESTO DELLE RISOLUZIONI SOMMARIO: Il testo delle due risoluzioni (presentate da deputati della lista Pannella, della Dc, del Pds e del Psi e verdi) che impegnano il  | 
			|||
| 
					8 dicembre 1992
					 -  - di: Bonino Emma, Bruzzone Maria Grazia
					 • YANKEE GO HOME? IO DICO: BRAVI YANKEE GO HOME? IO DICO: BRAVI Emma Bonino contro Chiara Ingrao e i neutralisti di Maria Grazia Bruzzone SOMMARIO: Polemizza con i pacifisti e in partcolare con il loro "antiamericanismo" a proposito dell'intervento deciso dall'ONU in  | 
			|||
| 
					19 novembre 1992
					 -  - di: Perna Giancarlo, Pannella Marco
					 • Se non vado resto per fare un governo Se non vado resto per fare un governo "Basta, lascio la politica". In questa intervista, il guru radicale annuncia l'abbandono. Certo. Certissimo. A meno che... Intervista a Marco Pannella di Giancarlo Perna SOMMARIO. A Giancarlo Perna  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |