![]() |
|
![]() |
mar 11 feb. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
154086 elementi trovati, pagina 7662 di 7705 prima prec. 7657 7658 7659 7660 7661 7662 7663 7664 7665 7666 7667 succ. ultima | |||
1 aprile 1972
- - di: Pannella Marco
• LE ELEZIONI DEL 7 MAGGIO LE ELEZIONI DEL 7 MAGGIO di Marco Pannella SOMMARIO: Con queste elezioni anticipate si vuole soffocare ogni prospettiva di lotta e di alternativa laica e libertaria nel nostro Paese. Le modalità con le quali vengono liquidati o esclusi |
|||
1 aprile 1972
- - di: Notizie radicali
• MISURE PERSECUTORIE CONTRO ROBERTO CICCIOMESSERE A PESCHIERA MISURE PERSECUTORIE CONTRO ROBERTO CICCIOMESSERE A PESCHIERA SOMMARIO: La Direzione Nazionale del PR denuncia pubblicamente il fatto che Roberto Cicciomessere, detenuto in cella di isolamento unitamente ai suoi due compagni sin dal |
|||
1 aprile 1972
- - di: LID
• LID - COMIZIO AL SUPERCINEMA DI ROMA LID - COMIZIO AL SUPERCINEMA DI ROMA SOMMARIO: E' stata aperta dalla LID la campagna di informazioni con un comizio al Supercinema sul tema "come votare per difendere il divorzio, abrogare il concordato, vincere il referendum". Loris |
|||
29 marzo 1972
- - di: Pannella Marco
• Per creare il partito . Per creare il partito . Marco Pannella SOMMARIO: Il decimo congresso ordinario del partito radicale (tenutosi a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre 1971) aveva stabilito l'obiettivo di almeno mille iscritti al partito come soglia minima per |
|||
29 marzo 1972
- - di: Partito Radicale
• Decisa campagna per l'astensione Decisa campagna per l'astensione Il Partito Radicale e le elezioni del 7 maggio SOMMARIO: Il documento del Partito radicale con il quale si rivolge un appello al elettori radicali perché si astengano dal voto alle elezioni politiche del |
|||
29 marzo 1972
- - di: Mellini Mauro
• Noi ci asterremo Noi ci asterremo di Mauro Mellini SOMMARIO: "Il regime vuole un plebiscito: per questo la campagna per l'astensione dal voto è perseguita come un reato. Ma in democrazia VOTARE è un diritto, non un obbligo: NON VOTARE è un dovere quando il |
|||
29 marzo 1972
- - di: Spadaccia Gianfranco
• La lunga marcia contro la democrazia La lunga marcia contro la democrazia Il colpo di stato permanente della Democrazia Cristiana di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: Il timore di un fantomatico "colpo di stato" che potrebbe essere realizzato dalla "destra" e dai militari è |
|||
29 marzo 1972
- - di: Spadaccia Gianfranco
• The long march against democracy The long march against democracy The Christian Democrat Party's permanent coup d'état. by Gianfranco Spadaccia ABSTRACT: The fear of an imaginary "coup d'état", which could be carried out by the "Right" and by the military, is used |
|||
29 marzo 1972
- - di: Spadaccia Gianfranco
• La longue marche contre la démocratie La longue marche contre la démocratie Le coup d'état permanent de la Démocratie Chrétienne par Gianfranco Spadaccia SOMMAIRE: Le crainte d'un fantomatique "coup d'Etat" qui pourrait être réalisé par la "droite" et par les militaires est |
|||
29 marzo 1972
- - di: Bandinelli Angiolo
• Valpreda, le elezioni, la FAI Valpreda, le elezioni, la FAI di A.B. SOMMARIO: La denuncia dello "sterile dogmatismo" contenuto nell'attacco dei compagni della federazione anarchica contro la candidatura di Valpreda nelle liste del Manifesto - E' necessario un |
|||
29 marzo 1972
- - di: Teodori Massimo
• RADICALI-MANIFESTO: CONFRONTO POLITICO/OCCASIONE MANCATA RADICALI-MANIFESTO: CONFRONTO POLITICO/OCCASIONE MANCATA di Massimo Teodori SOMMARIO: La proposta avanzata dal Pr al Manifesto per la costituzione di liste aperte di opposizione al regime non viene accolta. Il manifesto infatti afferma |
|||
29 marzo 1972
- - di: Mellini Mauro, Pannella Marco, Sircana Franco, Spadaccia Gianfranco, Teodori Massimo
• Radicali-Manifesto: la proposta di cinque radicali Radicali-Manifesto: la proposta di cinque radicali di Mauro Mellini, Marco Pannella, Franco Sircana, Gianfranco Spadaccia, Massimo Teodori SOMMARIO: Il testo della lettera al Manifesto di cinque militanti radicali nella quale |
|||
29 marzo 1972
- - di: Partito Radicale
• Radicali-Manifesto: il documento della direzione Radicali-Manifesto: il documento della direzione SOMMARIO: Riaffermando la necessità di denunciare, con l'astensione dal voto, il carattere di truffa, anticostituzionale e antidemocratico delle elezioni del 7 maggio, la direzione del Pr |
|||
29 marzo 1972
- - di: Partito Radicale
• Radicaux-"Manifesto": le document de la direction Radicaux-"Manifesto": le document de la direction SOMMAIRE: Réaffirmant la nécessité de dénoncer, en s'abstenant de voter, le caractère truqué, anticonstitutionnel, et antidémocratique des élections du 7 mai, la direction du PR observe |
|||
29 marzo 1972
- - di: Notizie Radicali
• `Un modo di cominciare a fare una rivoluzione' `Un modo di cominciare a fare una rivoluzione' SOMMARIO: La decisione de "Il Manifesto" di presentare nelle proprie liste Pietro Valpreda è espressione di una concezione, condivisa e praticata dal Pr, di Partito "aperto" e al "servizio" |
|||
29 marzo 1972
- - di: Pannella Marco
• Da Salandra a Malagodi Da Salandra a Malagodi viva le forche e viva i padroni di M. P. SOMMARIO: La denuncia della svendita da parte del Partito Liberale Italiano degli ideali propri della tradizione liberale. "Hanno salutato l'elezione di Leone come un |
|||
15 marzo 1972
- - di: Teodori Massimo
• LE ELEZIONI LE ELEZIONI di Massimo Teodori SOMMARIO: Le elezioni del 7 maggio sono delle "elezioni truffa" in primo luogo, perché sono state indette anticipatamente con il chiaro scopo di strangolare le forze nuove emergenti nel paese e di impedire il |
|||
15 marzo 1972
- - di: Notizie radicali
• IL PROCESSO A PANNELLA PER "ISTIGAZIONE DEI MILITARI A DISOBBEDIRE ALL IL PROCESSO A PANNELLA PER "ISTIGAZIONE DEI MILITARI A DISOBBEDIRE ALLE LEGGI" SOMMARIO: La II Corte di Assise giudicherà il giorno 3 il giornalista Marco Pannella per istigazione dei militari a disobbedire alle leggi, come si |
|||
15 marzo 1972
- - di: Notizie radicali
• LE PROCES CONTRE PANNELLA POUR "INSTIGATION DES MILITAIRES A DESOBEIR LE PROCES CONTRE PANNELLA POUR "INSTIGATION DES MILITAIRES A DESOBEIR AUX LOIS" SOMMAIRE: La II Cour d'Assises jugera le 3 mars le journaliste Marco Pannella pour avoir instigué les militaires à désobéir aux lois, comme on le déduit de |
|||
15 marzo 1972
- - di: Notizie Radicali
• DOCUMENTO DELLA DIREZIONE NAZIONALE ALLA DIREZIONE DI "IL MANIFESTO" DOCUMENTO DELLA DIREZIONE NAZIONALE ALLA DIREZIONE DI "IL MANIFESTO" SOMMARIO: Il PR ha illustrato in un documento della direzione nazionali i motivi per i quali ritiene che la più corretta risposta alle elezioni anticipate sia una |
durata ricerca: 00:01 | nuova ricerca |