![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 1104 elementi trovati, pagina 43 di 56 prima prec. 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 succ. ultima | |||
| 
					23 maggio 1979
					 -  - di: Rodari Gianni
					 • Quando Pannella diventa noioso Quando Pannella diventa noioso di Gianni Rodari SOMMARIO: Ascoltando i politici in TV l'a. si chiede sempre: "Voterei per questo?". Pannella si compiace tanto "della propria abilità da ridursi...ad essere solo un giocoliere della  | 
			|||
| 
					15 maggio 1979
					 -  - di: Scardocchia Gaetano
					 • I molti petali della rosa radicale I molti petali della rosa radicale VIAGGIO ALL'INTERNO DEI PARTITI di Gaetano Scardocchia SOMMARIO: "I corrispondenti delle TV straniere - segnala l'a. in apertura - si sono avventati su Marco Pannella e lo seguono di comizio in comizio".  | 
			|||
| 
					15 maggio 1979
					 -  - di: Galli Giorgio
					 • A che serve votare radicale A che serve votare radicale di Giorgo Galli SOMMARIO: Nel 1975 il Partito repubblicano e nel 1979 il Partito radicale "contendono" ai grandi partiti "l'attenzione" dell'elettorato. C'è forse la "convinzione" nell'elettorato "progressista"  | 
			|||
| 
					13 maggio 1979
					 -  - di: Arias Juan, Pannella Marco
					 • EN ITALIA NO EXISTE BIPARTIDISMO, SINO UN MONOPARTIDISMO IMPERFECTO EN ITALIA NO EXISTE BIPARTIDISMO, SINO UN MONOPARTIDISMO IMPERFECTO Juan Arias SUMARIO: Primera entrevista que Marco Pannella concede a un periódico español. Los sondeos de opinión coinciden en que en las próximas elecciones italianas, el  | 
			|||
| 
					8 maggio 1979
					 -  - di: Guttuso Renato
					 • CARO SCIASCIA, PERCHE' CON PANNELLA? CARO SCIASCIA, PERCHE' CON PANNELLA? di Renato Guttuso SOMMARIO: Lo scrittore Leonardo Sciascia si candida, nel 1979, nelle liste del Partito radicale. E' scandalo negli ambienti intellettuali "progressisti" vicini al Pci. Il pittore  | 
			|||
| 
					8 maggio 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • CARO GUTTUSO, AMICO INQUISITORE... CARO GUTTUSO, AMICO INQUISITORE... di Leonardo Sciascia SOMMARIO: Leonardo Sciascia replica al pittore Renato Guttuso che in una lettera aperta [testo n. 4182] si era dichiarato sgomento per la sua scelta di candidarsi nelle liste del  | 
			|||
| 
					4 maggio 1979
					 -  - di: Tedesco Giglia
					 • NON CI SERVE CERTO PANNELLA NON CI SERVE CERTO PANNELLA Giglia Tedesco SOMMARIO: Secondo la responsabile del settore femminile del Pci alle "donne" non serve Pannella. "Pannella, nel 1957, digiunava per il diritto di famiglia, ma si guardava dal dire per quali  | 
			|||
| 
					4 maggio 1979
					 -  - di: Coppola Aniello
					 • L'imbevibile cocktail radicale L'imbevibile cocktail radicale di Aniello Coppola SOMMARIO: Istituti demoscopici e osservatori politici "accreditano a Pannella almeno il triplo dei parlamentari eletti nel 1976". Nomi autorevoli come Leonardo Sciascia, già parlamentari  | 
			|||
| 
					3 maggio 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • ELEZIONI - LEONARDO SCIASCIA: "CON IL P.R. PIU' LIBERTA'" ELEZIONI - LEONARDO SCIASCIA: "CON IL P.R. PIU' LIBERTA'" SOMMARIO: Intervistato da "Panorama" dopo aver accettato la candidatura nelle liste del Partito radicale, alla domanda se non si senta "strumentalizzato" risponde: "Le assicuro che  | 
			|||
| 
					1 maggio 1979
					 -  - di: Partito Comunista Italiano
					 • CHI SONO I RADICALI CHI SONO I RADICALI A cura del Partito Comunista Italiano SOMMARIO: Il decalogo per la diffamazione comunista contro il Partito radicale. Il testo del volantino diffuso dal Pci in occasione delle elezioni del giugno 1979. ------------- Se  | 
			|||
| 
					1 maggio 1979
					 -  - di: Federazione Giovanile Comunista Italiana
					 • L'equivoco radicale L'equivoco radicale A cura della Federazione Giovanile Comunista Italiana SOMMARIO: Il volantino contro il Partito radicale diffuso dalla Federazione giovanile comunista italiana in occasione delle elezioni politiche del giugno 1979.  | 
			|||
| 
					22 aprile 1979
					 -  - di: Montanelli Indro
					 • AUGURI A PANNELLA AUGURI A PANNELLA di Indro Montanelli SOMMARIO: Il direttore del "Giornale nuovo" scrive, che "uno dei maggiori protagonisti delle prossime elezioni sarà Marco Pannella perché "ha capito anzitutto, e prima di chiunque altro, la crisi  | 
			|||
| 
					15 aprile 1979
					 -  - di: Scalfari Eugenio
					 • E' questa la sfida che noi preferiamo E' questa la sfida che noi preferiamo di Eugenio Scalfari SOMMARIO: Con un fondo di prima pagina (sottolineato da una vignetta di Forattini che mostra Pannella vestito da papa che abbraccia Wojtyla), il direttore del quotidiano "La  | 
			|||
| 
					15 aprile 1979
					 -  - di: Del Rio Domenico
					 • I laici oggi a S. Pietro I laici oggi a S. Pietro In marcia per la vita e il disarmo aspettando una parola da papa Wojtyla - La "processione laica" partirà da Porta Pia e attraverserà tutta Roma di Domenico Del Rio SOMMARIO: Con un articolo in prima pagina e il  | 
			|||
| 
					11 aprile 1979
					 -  - di: Scalfari Eugenio
					 • Preghiere laiche in San Pietro Preghiere laiche in San Pietro di Eugenio Scalfari SOMMARIO: Il direttore del quotidiano "La Repubblica" commenta favorevolmente la campagna promossa da Marco Pannella »per combattere la fane nel mondo e per devolvere il 2 per cento  | 
			|||
| 
					6 aprile 1979
					 -  - di: Franchi Paolo
					 • MARCO PANNELLA, UN SIMBOLO DELLA CRISI DELLA NOSTRA DEMOCRAZIA MARCO PANNELLA, UN SIMBOLO DELLA CRISI DELLA NOSTRA DEMOCRAZIA UN RADICALE ALL'AMERICANA di Paolo Franchi SOMMARIO: "Il pannellismo è pericoloso. Perché si avvale dell'incapacità di decidere tipica di questa democrazia, lanciandosi in una  | 
			|||
| 
					6 aprile 1979
					 -  - di: Fusi Flavio
					 • Il caotico congresso radicale Il caotico congresso radicale di Flavio Fusi SOMMARIO: Analisi del 21· Congresso del partito radicale, tenutosi all'Università di Roma dal 29 marzo al 2 aprile, in concomitanza con la crisi di governo e il Congresso del PCI e  | 
			|||
| 
					1 aprile 1979
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • Basta con la strage Basta con la strage Lotta per la vita: il silenzio è il primo nemico SOMMARIO: Marco Pannella prosegue lo sciopero della fame di impegno e di lotta per la vita. Negli articoli successivi tutte le dichiarazioni di politici e uomini di  | 
			|||
| 
					25 marzo 1979
					 -  - di: Pannella Marco, Scalfari Eugenio
					 • "Ecco, mentre ti parlo muoiono 3000 bambini" "Ecco, mentre ti parlo muoiono 3000 bambini" Pannella, il digiuno i suoi propositi le sue cento speranze di Eugenio Scalfari "Cosa voglio ottenere? Che la gente si commuova. Non solo per le vittime della fame, ma per un mondo inquinato  | 
			|||
| 
					22 marzo 1979
					 -  - di: Baget Bozzo Gianni
					 • Contro la fame e la morte: "SE NON NUTRE, UCCIDE" Contro la fame e la morte: "SE NON NUTRE, UCCIDE" di Gianni Baget Bozzo SOMMARIO: Baget Bozzo, citando il principio enunciato da S. Basilio ("se non nutri - colui che è in stato di necessità - lo uccidi") ricorda come nella sua storia la  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |