|  |  | 
|  | ven 31 ott. 2025 | ||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 111 elementi trovati, pagina 3 di 6 prima prec. 1 2 3 4 5 6 succ. ultima | |||
| 1 aprile 1989
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco • Partito Trasnazionale: una ragionevole follia Partito Trasnazionale: una ragionevole follia Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: E' possibile un partito transnazionale? Sappiamo che è drammaticamente necessario ed urgente che si costituiscano soggetti transnazionali capaci di governare i | |||
| 1 aprile 1989
					 -  - di: Pannella Marco • Ecologia: Se, subito, un nuovo umanesimo non governa il mondo Ecologia: Se, subito, un nuovo umanesimo non governa il mondo Marco Pannella SOMMARIO: Nei paesi di diritto, di libertà e di civiltà giuridica, il divorzio fra scienza e potere, fra cultura e governi, fra classi dominanti e il nuovo "terzo | |||
| 1 aprile 1989
					 -  - di: Di Lascia Maria Teresa • Sviluppo senza nucleare: in Italia ci siamo riusciti Sviluppo senza nucleare: in Italia ci siamo riusciti Maria Teresa Di Lascia SOMMARIO: Nell'Europa industrializzata e nucleare c'è una sola eccezione: l'Italia. Anche senza le centrali nucleari questo paese è oggi la quinta potenza | |||
| 1 aprile 1989
					 -  - di: NR • Ozono: impegni precisi, non chiacchere Ozono: impegni precisi, non chiacchere SOMMARIO: Il ``buco'' nella fascia d'ozono annuncia una catastrofe per la Terra. Tutte le forze politiche ne sono consapevoli, ma nessuno sembra capace di opporsi alle lobby chimiche che distruggono | |||
| 1 aprile 1989
					 -  - di: Teodori Massimo • Vent'anni di storia radicale: battaglie, vittorie, sconfitte Vent'anni di storia radicale: battaglie, vittorie, sconfitte Massimo Teodori SOMMARIO: In seimila parole la storia di un gruppo politico, piccolo ma non settario che è riuscito con una vicenda durata trent'anni, fino ad oggi | |||
| 1 aprile 1989
					 -  - di: NR • Scheda cronologica su: IL PARTITO DELL'ECOLOGIA Scheda cronologica su: IL PARTITO DELL'ECOLOGIA ("Numero unico" per il 35· Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26 aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese, Serbo Croato) Luglio 1977 NUCLEARE? NO, GRAZIE! Roma: mentre in | |||
| 25 marzo 1989
					 -  - di: NR • Ozono: subito la legge Ozono: subito la legge SOMMARIO: Il Comitato radicale utenti e consumatori diffonde un appello rivolto al Presidente della Camera dei deputati che fa seguito alla presentazione da parte del Gruppo parlamentare federalista europeo (il 13 | |||
| 25 marzo 1989
					 -  - di: Turco Maurizio • I referendum contro la caccia e i pesticidi I referendum contro la caccia e i pesticidi SOMMARIO: La campagna di raccolta delle firme per i referendum sulla caccia e sui pesticidi. L'appello a firmarli e a partecipare alla organizzazione della campagna (Notizie Radicali n· 66 | |||
| 13 marzo 1989
					 -  - di: Langer Alex • Un concilio verde per l'Europa Un concilio verde per l'Europa di Alex Langer SOMMARIO: Langer propone la convocazione di un "Concilio verde" per tentare di offrire, per le prossime elezioni europeo, se non una "casa comune" almeno un "tetto comune" fra coloro che, | |||
| 13 marzo 1989
					 -  - di: Langer Alex • Un concilio verde per l'Europa Un concilio verde per l'Europa di Alex Langer SOMMARIO: Langer propone la convocazione di un "Concilio verde" per tentare di offrire, per le prossime elezioni europeo, se non una "casa comune" almeno un "tetto comune" fra coloro che, | |||
| 1 febbraio 1989
					 -  - di: Sciascia Leonardo, Fo Dario, Bettini Virginio, • Appello per una comune lista verde, alternativa, libertaria, nonviolen Appello per una comune lista verde, alternativa, libertaria, nonviolenta SOMMARIO: Un appello agli ecologisti, ai radicali, a Dp - primo firmatario Leonardo Sciascia - perché presentino un'unica lista verde, alternativa, libertaria, | |||
| 1 febbraio 1989
					 -  - di: Pannella Marco • Federazione, Partito... Federazione, Partito... Intervento di Marco Pannella nel corso del Convegno, organizzato dall'ENDAS, che si è svolto a Carrara l'11 febbraio 1989 sul tema "Tra Stato e cittadini rivedere il contratto". SOMMARIO: Pannella rivolge ai | |||
| 30 novembre 1988
					 -  - di: Stojanovic Lazar, Skoric Ivica, Kusik Vlastimir, Bicich Eros, Cesmadizski Vito • Questa ottima idea dell'Europa Unita Questa ottima idea dell'Europa Unita SOMMARIO: Dichiarazioni di alcuni cittadini jugoslavi iscritti al Partito Radicale. (Notizie Radicali n· 262 del 30 novembre 1988) LAZAR STOJANOVIC, di Belgrado Già prima di incontrare gente | |||
| 30 novembre 1988
					 -  - di: Stojanovic Lazar, Skoric Ivica, Kusik Vlastimir, Bicich Eros, Cesmadizski Vito • Questa ottima idea dell'Europa Unita Questa ottima idea dell'Europa Unita SOMMARIO: Dichiarazioni di alcuni cittadini jugoslavi iscritti al Partito Radicale. (Notizie Radicali n· 262 del 30 novembre 1988) LAZAR STOJANOVIC, di Belgrado Già prima di incontrare gente | |||
| 30 novembre 1988
					 -  - di: Sappia Marco • Base Usa della Maddalena: se affondasse nelle Bocche di Bonifacio... Base Usa della Maddalena: se affondasse nelle Bocche di Bonifacio... di Marco Sappia SOMMARIO: I referendum consultivi sulla permanenza della Base per sommergibili nucleari de La Maddalena hanno riaperto la questione delle modalità di | |||
| 20 luglio 1988
					 -  - di: Stanzani Sergio • Relazione del segretario del Pr al Consiglio Federale di Grottaferrata Relazione del segretario del Pr al Consiglio Federale di Grottaferrata del 20-24 luglio 1988 SOMMARIO: Il cambiamento del simbolo del Pr dalla rosa nel pugno all'effige di Gandhi; la crisi economica e finanziaria che sta affrontando il Pr; | |||
| 11 marzo 1988
					 -  - di: Stanzani Sergio • Un programma politico Un programma politico Relazione del Primo segretario del PR Sergio Stanzani al Consiglio Federale di Bruxelles SOMMARIO: Nella sua relazione al Consiglio federale del Pr di Bruxelles (12-14 febbraio 1988), il primo segretario del | |||
| 12 febbraio 1988
					 -  - di: Stanzani Sergio • Relazione del Segretario del Pr al Consiglio Federale di Bruxelles Relazione del Segretario del Pr al Consiglio Federale di Bruxelles SOMMARIO: Le ragioni interne e i motivi esterni che hanno portato alla scelta transnazionale; il progetto e il programma del partito transnazionale; l'obiettivo finanziario | |||
| 6 gennaio 1988
					 -  - di: Partito radicale • Mozione generale approvata dal 34· Congresso del Partito Radicale, Bol Mozione generale approvata dal 34· Congresso del Partito Radicale, Bologna 2 - 6 gennaio 1988 "Attraverso le frontiere, i partiti, gli Stati nazionali per l'europa del diritto e della nonviolenza" SOMMARIO: Con questo slogan si apre il 34· | |||
| 1 ottobre 1987
					 -  - di: PR • Un partito attraverso gli stati, le nazioni, i partiti Un partito attraverso gli stati, le nazioni, i partiti Volantone della Segreteria federale SOMMARIO: Il Partito radicale è ormai pronto a sciogliersi in quanto partito specificamente italiano, per realizzare una prima unità politica | |||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |