![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 159 elementi trovati, pagina 4 di 8 prima prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 succ. ultima | |||
| 
					9 agosto 1989
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Lettera di convocazione del Consiglio federale di Roma (1-5 settembre Lettera di convocazione del Consiglio federale di Roma (1-5 settembre 1989) del Presidente Marco Pannella SOMMARIO: Convocando il Consiglio federale del Partito radicale a Roma per i giorni 1-5 settembre 1989, Marco Pannella, nella sua  | 
			|||
| 
					28 luglio 1989
					 -  - di: Stanzani Sergio
					 • Relazione al CF di Roma del Primo segretario del PR (1-5 settembre 198 Relazione al CF di Roma del Primo segretario del PR (1-5 settembre 1989) Sergio Stanzani SOMMARIO: Nella sua relazione al Consiglio federale del PR di Roma, il Primo segretario Sergio Stanzani presenta la prima valutazione della situazione  | 
			|||
| 
					28 luglio 1989
					 -  - di: Vigevano Paolo
					 • Relazione al CF di Roma del tesoriere (1-5 settembre 1989) Relazione al CF di Roma del tesoriere (1-5 settembre 1989) Paolo Vigevano SOMMARIO: La situazione finanziaria del partito è tale da pregiudicarne la stessa possibilità di esistenza. Dalla fotografia dello stato del partito, come emerge  | 
			|||
| 
					28 luglio 1989
					 -  - di: Strik Lievers Lorenzo, Dupuis Olivier
					 • APPUNTI SULLE PROSPETTIVE DEL PARTITO RADICALE NELL'EUROPA COMUNISTA APPUNTI SULLE PROSPETTIVE DEL PARTITO RADICALE NELL'EUROPA COMUNISTA Documento preparatorio per il Consiglio Federale di Roma (1-5 settembre 1989) Lorenzo Strik-Lievers e Olivier Dupuis SOMMARIO: Questo documento, che è stato redatto dagli  | 
			|||
| 
					28 luglio 1989
					 -  - di: Turco Maurizio, Quinto Danilo
					 • Allegato alla relazione del tesoriere Allegato alla relazione del tesoriere a cura di Maurizio Turco e Danilo Quinto SOMMARIO: ANALISI DEI DATI ECONOMICI E DELLE ATTIVITA' DEL PARTITO DAL CONSIGLIO FEDERALE DI MADRID (MAGGIO '89), ATTRAVERSO IL CONSUNTIVO DI BUDAPEST (MARZO  | 
			|||
| 
					22 luglio 1989
					 -  - di: Stanzani Sergio, Pannella Marco
					 • VOGLIAMO ANCHE I RUSSI! I RADICALI SPIEGANO PERCHE' SLITTA A SETTEMBRE VOGLIAMO ANCHE I RUSSI! I RADICALI SPIEGANO PERCHE' SLITTA A SETTEMBRE IL CONSIGLIO FEDERALE. APPELLO DI PANNELLA 'ALLA RUSSIA CON AMORE'. STANZANI CHIEDE D'INCONTRARE L'AMBASCIATORE. SOMMARIO: Resoconto, fatto dal segretario del PR Sergio  | 
			|||
| 
					3 luglio 1989
					 -  - di: Stanzani Sergio
					 • Consiglio federale PR: Lettera a Gorbaciov Consiglio federale PR: Lettera a Gorbaciov SOMMARIO: Lettera con cui il Primo segretario del Partito Radicale Sergio Stanzani si rivolge al Presidente del Soviet Supremo dell'Urss Michail Gorbaciov per la concessione del passaporto e del  | 
			|||
| 
					22 aprile 1989
					 -  - di: Stanzani Sergio
					 • 35· Congresso di Budapest(15) Relazione del primo segretario 35· Congresso di Budapest(15) Relazione del primo segretario Sergio Stanzani XV. GLI ALTRI DUE OBIETTIVI DI BOLOGNA. I TREMILA ISCRITTI FUORI D'ITALIA. I PROBLEMI E LE DIFFICOLTA'. ANALISI DELLE ISCRIZIONI. DA MADRID A BOHINJ A STRASBURGO.  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Pannella Marco
					 • I confini d'Israele possono essere i confini degli Stati Uniti d'Europ I confini d'Israele possono essere i confini degli Stati Uniti d'Europa Marco Pannella SOMMARIO: »La difesa e la sicurezza di Israele possono coincidere con quelle di altri trecento milioni di europei afferma Marco Pannella in un  | 
			|||
| 
					1 aprile 1989
					 -  - di: Pannella Marco
					 • I confini d'Israele possono essere i confini degli Stati Uniti d'Europ I confini d'Israele possono essere i confini degli Stati Uniti d'Europa Marco Pannella SOMMARIO: »La difesa e la sicurezza di Israele possono coincidere con quelle di altri trecento milioni di europei afferma Marco Pannella in un  | 
			|||
| 
					19 febbraio 1989
					 -  - di: Consiglio Federale Pr
					 • MOZIONE DEL CONSIGLIO FEDERALE DEL PR - STRASBURGO, FEBBRAIO 1989 MOZIONE DEL CONSIGLIO FEDERALE DEL PR - STRASBURGO, FEBBRAIO 1989 (approvata con un solo voto contrario) SOMMARIO: La decisione di abbandonare qualsiasi progetto di chiusura controllata del Pr e di prosecuzione sostanziale sotto altre  | 
			|||
| 
					19 febbraio 1989
					 -  - di: Consiglio Federale Pr
					 • DELIBERA DEL CONSIGLIO FEDERALE - Strasburgo 19 febbraio 1989 DELIBERA DEL CONSIGLIO FEDERALE - Strasburgo 19 febbraio 1989 SOMMARIO: La decisione di riconoscere sia agli iscritti del 1988 che a quelli del 1989 il diritto di voto al prossimo congresso.  | 
			|||
| 
					16 febbraio 1989
					 -  - di: Vigevano Paolo
					 • Relazione di Paolo Vigevano al CF di Strasburgo Relazione di Paolo Vigevano al CF di Strasburgo SOMMARIO: Il tesoriere del Partito Radicale, in seguito alle delibere approvate dal precedente consiglio federale di Gerusalemme con le quali si affidava al tesoriere e al segretario "il  | 
			|||
| 
					16 febbraio 1989
					 -  - di: Stanzani Sergio
					 • Relazione del Segretario al Consiglio Federale di Strasburgo del 16-19 Relazione del Segretario al Consiglio Federale di Strasburgo del 16-19 febbraio 1989 SOMMARIO: Nell'ultima riunione del Cf prima del Congresso, il segretario richiama le decisioni determinanti adottate dal Cf del 1988, per poi passare ad  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1989
					 -  - di: Bandinelli Angiolo
					 • Cercare la salvezza per avere la salute Cercare la salvezza per avere la salute Angiolo Bandinelli SOMMARIO: All'indomani del Consiglio federale di Bohinj, Angiolo Bandinelli afferma che anche le sole difficoltà economiche consigliano di chiudere un Partito radicale che da  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1989
					 -  - di: Stanzani Sergio
					 • Un mese al Congresso Un mese al Congresso Relazione del Segretario Sergio Stanzani al Consiglio federale del PR di Strasburgo (16-19 febbraio 1989) SOMMARIO: Il primo segretario del Partito radicale presenta una ampia valutazione di un anno di iniziativa  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1989
					 -  - di: Caravaggi Caterina
					 • Vivano le speranze, vivano le ragioni Vivano le speranze, vivano le ragioni di Caterina Caravaggi SOMMARIO: La società di oggi non reagisce più alle provocazioni radicali - afferma Caterina Caravaggi - per la mancanza o per la distorsione dell'informazione. Sono anche  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1989
					 -  - di: NR
					 • A Vienna il Congresso A Vienna il Congresso SOMMARIO: Il 35· Congresso del Pr è convocato a Vienna per la fine di marzo. Ma i segni espliciti d'interesse, anche se non ancora ufficiali, che provengono dalle autorità ungheresi a proposito della richiesta radicale  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1989
					 -  - di: Mellini Mauro
					 • La ricerca della catarsi La ricerca della catarsi di Mauro Mellini SOMMARIO: Nel suo intervento precongressuale, Mellini respinge sia la scelta transnazionale che l'ipotesi di chiusura del Pr. Bisogna ammettere gli errori commessi e riprendere quella politica del  | 
			|||
| 
					16 gennaio 1989
					 -  - di: D'Elia Sergio
					 • Consiglio federale del Pr di Bohinj (2-6 gennaio 1989) Consiglio federale del Pr di Bohinj (2-6 gennaio 1989) Dichiarazione di Sergio D'Elia SOMMARIO: Secondo l'autore il Consiglio federale di Bohinj riflette una più grande consapevolezza della necessità di un "nuovo" Partito Radicale. Un  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |