![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 918 elementi trovati, pagina 17 di 46 prima prec. 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 succ. ultima | |||
| 
					21 febbraio 1992
					 -  - di: Pannella Marco
					 • VI RICORDO CHE SONO IN AZIONE VI RICORDO CHE SONO IN AZIONE di Marco Pannella SOMMARIO: Nell'articolo pubblicato dal quotidiano L'INDIPENDENTE, Marco Pannella afferma che: 1) gli italiani ritengono, probabilmente, che il Pannella del quale sentono (o non) parlare in  | 
			|||
| 
					21 febbraio 1992
					 -  - di: Pannella Marco
					 • VI RICORDO CHE SONO IN AZIONE VI RICORDO CHE SONO IN AZIONE di Marco Pannella SOMMARIO: Nell'articolo pubblicato dal quotidiano L'INDIPENDENTE, Marco Pannella afferma che: 1) gli italiani ritengono, probabilmente, che il Pannella del quale sentono (o non) parlare in  | 
			|||
| 
					31 gennaio 1992
					 -  - di: CORA
					 • CORA: MOZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO GENERALE DEL COORDINAMENTO RADIC CORA: MOZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO GENERALE DEL COORDINAMENTO RADICALE ANTIPROIBIZIONISTA RIUNITO A ROMA IL 30 E 31 GENNAIO 1992 SOMMARIO: A partire dal successo della campagna per i nove referendum ed in particolare per ill referendum  | 
			|||
| 
					28 gennaio 1992
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Lettera a Massimo Severo Giannini Lettera a Massimo Severo Giannini di Marco Pannella SOMMARIO: Nell'imminenza della apertura della campagna elettorale [aprile 1992, n.d.r.] Pannella mette in guardia Massimo S. Giannini dai rischi costituiti dal tentativo di realizzare una  | 
			|||
| 
					28 gennaio 1992
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Lettera a Massimo Severo Giannini Lettera a Massimo Severo Giannini di Marco Pannella SOMMARIO: Nell'imminenza della apertura della campagna elettorale [aprile 1992, n.d.r.] Pannella mette in guardia Massimo S. Giannini dai rischi costituiti dal tentativo di realizzare una  | 
			|||
| 
					25 gennaio 1992
					 -  - di: ARCOD
					 • DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DELL'ARCOD DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DELL'ARCOD SOMMARIO: Il Consiglio dell'ARCOD (Associazione Radicale per la Costituente Democratica), riunito a Roma il 25 Gennaio 1992, in seguito alla decisione di dar vita a liste referendarie per le  | 
			|||
| 
					23 gennaio 1992
					 -  - di: Pannella Marco
					 • ELEZIONI: DICHIARAZIONE DI MARCO PANNELLA ELEZIONI: DICHIARAZIONE DI MARCO PANNELLA SOMMARIO: M. Pannella ammonisce "democratici e riformatori consapevoli" della "grave inadeguatezza con cui rischiano di concorrere alle imminenti elezioni" abruzzesi. Tutti sembrano "unicamente volti  | 
			|||
| 
					23 gennaio 1992
					 -  - di: Pannella Marco
					 • ELEZIONI: DICHIARAZIONE DI MARCO PANNELLA ELEZIONI: DICHIARAZIONE DI MARCO PANNELLA SOMMARIO: M. Pannella ammonisce "democratici e riformatori consapevoli" della "grave inadeguatezza con cui rischiano di concorrere alle imminenti elezioni" abruzzesi. Tutti sembrano "unicamente volti  | 
			|||
| 
					12 gennaio 1992
					 -  - di: Aglietta Adelaide, Calderisi Giuseppe, Negri Giovanni, Strik Lievers Lorenzo, Teodori Massimo, Zevi bruno
					 • ELEZIONI: DOCUMENTO AL IV CONGRESSO ITALIANO DEL PARTITO RADICALE (Rom ELEZIONI: DOCUMENTO AL IV CONGRESSO ITALIANO DEL PARTITO RADICALE (Roma, 9, 10, 11 e 12 gennaio 1992) PRESENTATO DA AGLIETTA, CALDERISI, NEGRI, STRIK LIEVERS, TEODORI, ZEVI, SUCCESSIVAMENTE RITIRATO DA NEGRI. SOMMARIO: La mozione chiede  | 
			|||
| 
					12 gennaio 1992
					 -  - di: Nardone Giacomo
					 • EMENDAMENTO DI GIACOMO NARDONE AL DOCUMENTO AGLIETTA ED ALTRI EMENDAMENTO DI GIACOMO NARDONE AL DOCUMENTO AGLIETTA ED ALTRI RESPINTO A MAGGIORANZA (IV CONGRESSO ITALIANO DEL PARTITO RADICALE - Roma, 9, 10, 11 e 12 gennaio 1992) SOMMARIO: Emendamento alla mozione Aglietta ed altri (testo n. 3867) con  | 
			|||
| 
					11 gennaio 1992
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • Candidati in nome dei referendum Candidati in nome dei referendum di MASSIMO TEODORI SOMMARIO: Massimo Teodori replica a Pietro Scoppola che, sempre dalle colonne di "La Repubblica", aveva contrapposto all'ipotesi di liste referendarie un patto "trasversale" fra  | 
			|||
| 
					10 gennaio 1992
					 -  - di: Pannella Marco, Sapegno Pierangelo
					 • Pannella: un'Europa sbagliata Pannella: un'Europa sbagliata Il pacifista ha messo la divisa - Il leader torna dalla Jugoslavia: ovunque il potere è corrotto e imbecille - Molti politici croati si sono iscritti al partito radicale - "Le elezioni? se il sistema non mi  | 
			|||
| 
					8 gennaio 1992
					 -  - di: Pannella Marco
					 • PANNELLA RISPONDE ALL'INVITO DI M.S.GIANNINI PANNELLA RISPONDE ALL'INVITO DI M.S.GIANNINI SOMMARIO: Invita il prof. M.S.Giannini a intervenire al Congresso italiano del PR per illustrare la proposta da lui avanzata al Movimento referendario in merito a una "alleanza  | 
			|||
| 
					6 gennaio 1992
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • La trasversalità vista come alleata della partitocrazia La trasversalità vista come alleata della partitocrazia di Massimo Teodori SOMMARIO: L'autore denuncia "l'inganno" che si profila per le prossime elezioni politiche e cioè la proposta di un "patto" fra candidati di diverse liste che si  | 
			|||
| 
					30 dicembre 1991
					 -  - di: Parlamento europeo
					 • IL FINANZIAMENTO DEI PARTITI POLITICI NEGLI STATI MEMBRI DELLA COMUNIT IL FINANZIAMENTO DEI PARTITI POLITICI NEGLI STATI MEMBRI DELLA COMUNITA' EUROPEA PARLAMENTO EUROPEO - DIREZIONE GENERALE DEGLI STUDI FASCICOLI DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE ---------- INDICE Prefazione 1. Belgio 2. Danimarca 3. Repubblica  | 
			|||
| 
					10 ottobre 1991
					 -  - di: Parlamento Europeo
					 • Procedura elettorale uniforme per i membri del Parlamento europeo Procedura elettorale uniforme per i membri del Parlamento europeo Il Parlamento europeo, visto l'articolo 138, paragrafo 3, del Trattato CEE, che impone al Parlamento europeo di elaborare progetti intesi a permettere l'elezione a  | 
			|||
| 
					2 luglio 1991
					 -  - di: Mellini Mauro
					 • Intimidazioni agli elettori siciliani Intimidazioni agli elettori siciliani 2/01492 - CAMERA - INTERPELLANZA PRESENTATA DA MELLINI (FED.EUR.) IL 02.07.91 (SEDUTA N. 651) *** ITER CONCLUSO IL 05.07.91 *** DESTINATARI: GIUSTIZIA, INTERNO, PRESIDENZA CONSIGLIO SINTESI: Sul  | 
			|||
| 
					17 aprile 1991
					 -  - di: Calderisi Giuseppe
					 • Referendum sulle preferenze Referendum sulle preferenze 2/01412 - CAMERA - INTERPELLANZA PRESENTATA DA CALDERISI (FED.EUR.) IL 17.04.91 (SEDUTA N. 616) *** ITER CONCLUSO IL 24.05.91 *** DESTINATARI: PRESIDENZA CONSIGLIO, INTERNO SINTESI: Sui provvedimenti che si  | 
			|||
| 
					11 aprile 1991
					 -  - di: Pannella Marco
					 • PANNELLA SULLA CRISI: STIAMO TORNANDO, CON I BURATTINI DELLA P2 FUORI PANNELLA SULLA CRISI: STIAMO TORNANDO, CON I BURATTINI DELLA P2 FUORI GIOCO, AI DISEGNI EVERSIVI E SOVVERSIVI DEL 1975/81. LE PASSIONI E GLI ERRORI DEL VIMINALE DI ALLORA NON POSSONO ABITARE OGGI AL QUIRINALE. GLI OLIGARCHI E LE  | 
			|||
| 
					15 luglio 1990
					 -  - di: Cora
					 • CORA: Mozione approvata dal Consiglio Generale del 13-14-15 luglio. CORA: Mozione approvata dal Consiglio Generale del 13-14-15 luglio. SOMMARIO: La mozione individua gli strumenti prioritari con i quali organizzare un'alternativa politica e legislativa alla intolleranza e all'autoritarismo del  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |